
Doudou Neonato per la nanna: cos’è e dove comprarlo personalizzato
Il doudou, detto anche dudù, è un piccolo peluche a forma di animaletto privo di imbottitura o con un piccolo “straccetto” al posto del corpo o attaccato alle zampine del peluche. I doudou sono per il neonato un oggetto transizionale ovvero un qualcosa in cui il piccolo rivede la principale figura di riferimento (generalmente la mamma) trovandone conforto soprattutto nel momento che precede la nanna. E’ uno dei primi regali che vengono fatti ai neonati o viene acquistato direttamente dalla futura mamma durante la dolce attesa.
Doudou Neonato: perché regalarlo fin dalla nascita?
Perché regalare o acquistare un doudou ad un neonato? Il doudou è uno dei primi oggetti che si regala ad un neonato. Un piccolo pupazzetto che lo accompagnerà fin dalla nascita e che lo conforterà nei brevi momenti di distacco dalla mamma. Messo nella culla, nel lettino e nel passeggino ed “impregnato” dell’odore dei genitori, sarà una coccola continua ed un punto di riferimento per il più piccolo. Ed è per proprio per questo che viene acquistato e regalato fin da subito. Il doudou entra così a far parte tra gli oggetti transizionali del neonato.
Nell’immagine il doudou Coniglio Sylvain di Moulin Roty.
A cosa serve il doudou
Come abbiamo accennato, i doudou sono oggetti transizionali che rappresentano per il piccolo una presenza rassicurante in assenza della madre. Gli oggetti transizionali, oltre ad essere una sorta di coccola per il bambino, aiutano, durante la fase della crescita, a prendere maggiore coscienza del proprio io, dell’essere un individuo distinto dalla propria mamma. Attorno ai 4-5 mesi, il doudou viene utilizzato per superare l’ansia da distacco, soprattutto nella fase che precede la nanna.
Doudou Unicorno di Doudou et Compagnie
Come usare il doudou
Tenuto il più possibile vicino alla mamma, in modo da assorbirne l’odore, il dudù diventa un oggetto rassicurante e di conforto che aiuta il bambino ad affrontare i momenti di distacco. Dategli un nome, utilizzatelo d’abitudine durante la nanna, portatelo con voi in vacanza, durante l’inserimento all’asilo, durante le visite dal pediatra. Evitate di “nascondere” il vostro odore dal doudou lavandolo con detersivi o ammorbidenti eccessivamente profumati.
Doudou Coniglietto di Doudou et Compagnie
Come scegliere il vostro doudou
Sceglietelo non troppo grande: l’ideale è una dimensione tale che permetta al bambino da tenerlo in mano fin dalla nascita e che possa essere portato comodamente in borsa. Deve essere lavabile in lavatrice e realizzato con materiali sicuri. Per questo vi suggeriamo di fare attenzione che sull’etichetta venga riportata la sigla CE in modo da garantire che siano stati sottoposti a tutti i test di sicurezza in base alla normativa Europea.
Nell’immagine il Doudou personalizzato con ricamo del nome disponibile su EcoCoccole.
Doudou in cotone biologico di Maud’N Lil
Dove comprare il doudou
Sia on line che nei negozi vicino a voi ne troverete una vasta scelta. Alcune marche:
- Maud N Lil realizza doudou e sonagli in cotone biologico e imbottitura in amido di mais
- Doudou et Compagnie è leader in Francia nella produzione di originali e morbidissimi dudù di qualità
- Moulin Roty le sue creazioni hanno un gusto vintage che ricorda i giochi di una volta
- La linea Hoppa di Babylonia realizza deliziosi doudou con materiali naturali.
Alcuni di questi brand li trovate su EcoCoccole nella nostra sezione Giochi.
Cosa fare se perdo il mio doudou
Perdere un doudou nanna è molto più facile di quello che si pensa! Per questo vi suggeriamo alcuni accorgimenti per evitare di dover correre alla ricerca di uno identico a quello smarrito:
- Acquistatene uno di scorta identico al vostro: sembrerà un paradosso ma può essere molto utile. Inoltre il “clone” del vostro doudou può essere tenuto a casa dei nonni in modo da averne sempre uno a disposizione
- Ricamare nome del bimbo e numero di telefono sul doudou: anche questa vi sembrerà una strana trovata, ma pensate all’utilità di avere il vostro numero di telefono sull’oggetto che il vostro bimbo tiene sempre con sé…
- Di che marca era il vostro doudou? Perché ve lo chiedo?…se ad esempio il vostro era di Doudou et Compagnie, andando sul sito dell’azienda ed inserendo nell’apposito campo una breve descrizione del vostro doudou potrete verificare se è ancora in produzione.
- Gruppi Facebook: ebbene si, anche i social ci vengono in aiuto. Ad esempio in gruppi come MaMi (mamme di Milano) potete postare un’immagine o la descrizione del vostro doudou smarrito con indicazione della zona o del parco dove l’avete smarrito. Oppure mettete il vostro annuncio, sempre sul gruppo Facebook SOS doudou oppure Ho perso l’orsetto.
Quando dare il doudou nanna al neonato?
Il momento migliore per prendere o regalare un doudou ai futuri genitori è poco prima della nascita. Messo nel letto della mamma nel periodo che precede la nascita del bambino in modo da far sì che i pupazzetto assorba l’odore materno.
Doudou et Compagnie: dove acquistare i doudou più belli
Doudou et Compagnie è una delle marche più conosciute ed apprezzate nella creazione di doudou di qualità per bambini. Doudou et Compagnie ha inoltre creato la prima collezione di doudou dotati di etichetta con CODICE UNICO IDENTIFICATIVO, in caso di smarrimento del DOUDOU, chi lo ritrova chiama il Numero Verde e comunica il codice personale del DOUDOU al loro team che si occupa di contattare i proprietari.
I doudou del marchio Doudou et Compagnie li potete acquistare su EcoCoccole.
No Comments